Monitoil su Olivo e Olio. I necessari cambiamenti per una moderna olivicoltura

30 Settembre 2024

Dal campo al frantoio il settore olivicolo deve cambiare approccio per affrontare il cambio climatico mantenendo la produttività dell’oliveto e migliorando tecniche agronomiche e tecnologie di trasformazione

L’olivicoltura degli ultimi anni è stata caratterizzata da diverse sfide che minano alla stabilità del settore. I cambiamenti climatici hanno fortemente compromesso la produzione di olio del bacino del Mediterraneo nelle ultime tre annate, mettendo in crisi il mercato mondiale dell’olio. Da questo scenario risulta evidente quanto siano necessari interventi di ristrutturazione del settore olivicolo dal campo al frantoio. Sono molti gli aspetti su cui occorre intervenire, alcuni di essi sono stati affrontati durante il convegno dal titolo “Olivicoltura e cambiamenti climatici: innovazioni in campo a supporto della resa e della qualità”. Gli argomenti trattati venerdì 20 settembre presso i locali di Cia Toscana (Impruneta) riguardano tutta la filiera, dall’importanza dell’irrigazione e il controllo della mosca olearia, a nuovi studi per la valutazione in campo della maturazione delle olive, alla trasformazione e alle ultime sperimentazioni in atto.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU: https://olivoeolio.edagricole.it/attualita/i-necessari-cambiamenti-per-una-moderna-olivicoltura/